Lama e trama 2010

Ed eccoci qui: il 21 aprile è arrivato e Perdisa ha puntualmente pubblicato l’antologia del premio giallo/noir Lama e trama, edizione 2009.

Potrete acquistarla in libreria o su internet (qui ad esempio) per 14 euro. Dentro vi troverete non solo i racconti giallo/noir premiati a Maniago lo scorso novembre, fra cui il mio Regalo aziendale, e quelli scelti fra i non finalisti, ma anche quelli scritti per l’occasione dai membri della giuria (gli scrittori Elisabetta Bucciarelli, Alberto Custerlina, Diana Lama) e da Valerio Varesi, che ha ricevuto il premio alla carriera.

Insomma, la mia prima pubblicazione “ufficiale” avrà l’onore di essere accompagnata da autori più navigati, il che dovrebbe peraltro rendere più appetibile un libro che raccoglie per lo più narrazioni di esordienti. Se volete avere un assaggio di quello che vi troverete potete scaricare gratuitamente, dal sito del premio, il pdf del

continua

Pubblicità

Lama e Trama, l’antologia

Lama e trama 2010. La copertina dell'antologia.

Finalmente ci siamo: il 21 aprile uscirà l’antologia della settima edizione (2009) del premio giallo/noir Lama e trama. Fra i racconti ci sarà il mio Regalo aziendale, classificatosi secondo ex aequo. Ne parlo qui a Radio Beckwith.

Il libro, pubblicato dall’ottima Perdisa Pop, del Gruppo Perdisa Editore, costerà 12.00 euro e raccoglierà 19 racconti fra quelli premiati (compresi 2 monologhi teatrali), quelli scelti dalla giuria e quelli scritti per l’occasione da Elisabetta Bucciarelli, Alberto Custerlina e Diana Lama (i tre giurati, oltreché narratori) e da Valerio Varesi, che quest’anno ha ricevuto il premio alla carriera.

Qui trovate la pagina dedicata all’antologia da parte dell’editore. Presto la si potrà ordinare online, e comunque la troverete in libreria questa primavera. Sarà facile da distinguere: in copertina una mannaia simile a quella con cui vi amputerò la mano destra nel caso in cui il libro non compaia sui vostri scaffali. Verrò personalmente a controllare, fate attenzione.

Ecco come ne parla Perdisa:

Diciannove storie rigorosamente ispirate a lame di ogni tipo e fattura: narrazioni sempre di innegabile qualità e di forte impatto, raccolte in un libro che affianca significativamente le voci di scrittori di successo a quelle di nuovi autori già destinati a emergere, selezionati tra centinaia di partecipanti.

Sperando che la parte sull’emersione sia di buon auspicio.

Storie, narrazioni, sguardi obliqui

Bookmark and Share

Lama e trama

Maniago deve la sua fama di città delle coltellerie ad una roggia che fu fatta scorrere nel 1453 in mezzo al villaggio dal conte Nicolò di Maniago: nei pressi dei salti d’acqua furono costruiti un pugno di battiferro che sfruttandone l’energia permisero la nascita di un artigianato di coltelli e strumenti da lavoro che per secoli sono stati il propulsore dell’economia locale.
Il buon Nicolò non poteva però immaginare che oltre mezzo millennio dopo quella roggia avrebbe anche permesso l’istituzione del premio letterario (e non solo) giallo/noir Lama e trama, che quest’anno è giunto alla sesta edizione con la presidenza onoraria affidata a Luigi Bernardi, permettendo inoltre alla mia persona di tentare il primo approccio letterario “ufficiale”: mi è andata bene, con un piazzamento in finale al

continua