
Vienna, 1814. Le grandi potenze europee (Russia, Austria, Prussia, Gran Bretagna) organizzano un congresso per riassettare l’Europa dopo il devasto Napoleonico. L’obbiettivo è reazionario: cancellare il passaggio del cane francese e ripulire l’aria dal vento fresco delle idee rivoluzionarie. Le obsolete famiglie regnanti si riappropriano dei loro troni e le nazioni siglano la Santa Alleanza per scongiurare e combattere insieme le ribellioni.
L’Ancien Régime viene restaurato, ma è tardi: la triade composta da libertà, fraternità e uguaglianza serpeggia in tutto il continente.

Roma, 2013. Bersani, Berlusconi e Monti incontrano Napolitano per riassettare l’Italia dopo il devasto Grillino. L’obbiettivo è reazionario: cancellare il passaggio del cane ligure e ripulire l’aria dal vento fresco delle idee di cambiamento. Gli obsoleti partiti si riappropriano delle loro poltrone e siglano un patto per mantenere Napolitano al Quirinale, formare un governo con obbiettivi comuni e combattere il M5S.
L’Ancien Régime viene restaurato, ma è tardi: la triade composta da cambiamento, legalità e giustizia serpeggia in tutta la penisola.
N.b.: come l’autore ritiene che Napoleone abbia tradito gli ideali rivoluzionari comportandosi come un despota brutale, così egli non è un grillino.