Scontri, sondaggi ed encomi

Fotografia di Luca Perino.

La strategia adottata per contrastare il movimento NoTav è trasparente e limpida come acqua di fonte: screditare i manifestanti provocando reazioni violente e creando ad arte casi inventati-ingigantiti manipolando l’opinione pubblica tramite la connivenza dei media e la diffusione di informazioni false o distorte. Quello che è successo dalla

continua

Pubblicità

No tav, paramilitari e pagliacci

Dopo il rastrellamento dei no tav e le insinuazioni della digos e della stampa, i valsusini scendono sulla città in migliaia e manifestano a Torino oggi, sabato 28 gennaio 2011. Il corteo era già stato organizzato da tempo, ma dopo i fatti della settimana ha un senso maggiore: dimostrare che sono ancora lì, che non sono intimiditi e che non sono un esercito irregolare armato come nel medioevo schierato contro lo Stato.

Nevica quando esco da lavoro, e con

continua

Il contrattacco di un cavaliere

“Le accuse sui giornali italiani e certa stampa estera sputtanano non solo il presidente del consiglio, ma anche la nostra democrazia e il nostro paese”

Silvio Berlusconi, foto di Lorenza e Vincenzo Iaconianni, Fotoguru.it. Licenza CC 3.0
Silvio Berlusconi, foto di Lorenza e Vincenzo Iaconianni, Fotoguru.it. Licenza CC 3.0

Contrattacco. Finalmente è giunto il momento. La chiamata alle armi. Soldati, partigiani, cittadini, italiani: unitevi contro lo sputtanamento del paese, armatevi e scendete in battaglia contro certa stampa che ci stringe d’assedio minacciando la nostra democrazia ed impedendo ai nostri prodotti di raggiungere i mercati globali!

“i nostri prodotti, (…) devono avere un’immagine dell’Italia bella, forte e pura e non inquinata da tutto ciò che si dice sui giornali in queste settimane”

Guidati dal nostro Cavaliere, il nostro

continua