Xanax, Ombre, Schatten

Domani (giovedì 6 maggio), nell’ambito della mostra fotografica ombre || schatten, di Tomas Ewald e Ugo Carmeni, verrà presentato a Venezia, presso il fantastico spazio del Sale Docks, il mio ultimo racconto, Xanax, scritto per l’occasione. Parte di esso verrà letto pubblicamente, grazie al cielo non da me, che purtroppo non ci potrò essere, ma da un paio di attrici teatrali. Sarà anche possibile portarsene via qualche copia, e presto sarà anche disponibile su questo blog.

Durante la serata, che comincerà verso le 19:00, sarà proiettato il film documentario San Clemente, di R. Depardon e S. Ristelhueber, girato nel 1980 sull’omonima isola veneziana e nel suo ospedale psichiatrico. Proprio quest’isola sarà la protagonista di Xanax, racconto di un passato da cancellare e di rimorsi non redimibili.

Storie, narrazioni, sguardi obliqui

↑ Grab this Headline Animator

Bookmark and Share

Pubblicità

Trasferta in laguna

Il programma dell'evento

Giovedì 14, ore 19.00, sarò a Venezia, 265 Punta della Dogana, al S.a.L.e. Docks (Facebook e MySpace) per l’inaugurazione della mostra DUEANNITREMESIEDIECIGIORNI, un inventario ed un bilancio sugli oltre due anni di attività di questo spazio autogestito percorsi da opere, mostre, discorsi, libri, manifesti, seminari, video e lotte.

Durante la serata Ugo Carmeni presenterà l’opera fotografica “Senza titolo 1 + Senza titolo 0.3. Ovvero: Arte: trovato l’antidoto”, mentre con me si discuterà su La scrittura e il web. Autopubblicazione e nuove forme d’espressione. Come esempi di autopubblicazione legata ad internet porterò alcuni dei miei racconti e l’esperienza di Nulla dies sine linea, la rivista aperiodica di cultura e controinformazione fondata due anni fa e che per l’occasione farà un breve salto dal web al cartaceo.

Ora, se per caso qualcuno di voi fosse a Venezia in quei giorni…

Storie, narrazioni, sguardi obliqui

Bookmark and Share